Mutant Enhancer Workshop By Melted Dream

Il Mutant Enhancer è una riproduzione di un vecchio circuito per il video enhancing, ormai da tempo fuori produzione, ottimizzato per essere circuit bent ed in formato tascabile.

Un video enhancer è un dispositivo che rende l’immagine più nitida e contrastata, funzione che tornava molto utile quando ancora si copiavano filmati da una VHS all’altra e si tentava di preservare il dettaglio dell’immagine:
ma il bello viene quando si comincia ad aggiungere nuove connessioni impreviste fra i componenti, creando così
cortocircuiti che generano feedback e effetti glitch inaspettati.

Il Mutant Enhancer nasce per permettere a chiunque voglia cimentarsi di avere fra le mani un dispositivo su cui sperimentare a piacimento e notevolmente più comodo da modificare rispetto alle unità originali, ormai spesso difficili da reperire. Durante il workshop i partecipanti potranno costruire il dispositivo dopo una prova pratica del suo funzionamento e una breve spiegazione del circuito. 
Ci sarà poi un’introduzione al circuit bending video, sia dal punto di vista teorico (come funzionano i segnali video analogici, cosa significa fare circuit bending, quali sono le componenti elettroniche fondamentali) che da quello pratico (come lavorare in sicurezza, come catturare in video le proprie creazioni gestendo l’instabilità dei segnali video glitchati, come integrare altri dispositivi nel proprio setup).
I partecipanti potranno poi sperimentare su una breadboard e creare le loro modifiche al circuito, poi al termine del workshop verranno offerti alcuni spunti per creare successivamente in modo autonomo il proprio schema di controllo del dispositivo, rendendo permanenti le soluzioni sperimentate su breadboard.

Data del workshop: 29 Maggio 2021 – 9:00/19:00

TIMETABLE:

PRIMA PARTE: 4h
– Dimostrazione del circuito in funzionamento ed esperimenti liberi su un CRT
– Basi del video glitch analogico, alcuni esempi visivi, storia e breve analisi del circuito
– Spiegazione della tecnica per saldare correttamente le componenti e costruzione del device

PAUSA PRANZO

SECONDA PARTE: 4h
– Teoria e pratica del video circuit bending
– Sperimentazione sul device (circuit bending su breadboard)
– Spunti per rendere le modifiche permanenti e costruire un dispositivo con uno schema di controllo originale

Durata: 8h
Partecipanti: min 7 – max 10
Costo: 70 Euro a persona
Include un kit (PCB, componenti, battery clip, breadboard)

Il workshop è tenuto da Martino Maranzana (MELT DREAM) presso il laboratorio di MU Versatile Label

Melt Dream è un progetto di Martino Maranzana. Già attivo da alcuni anni come musicista psych rock, e dopo una formazione come sound engineer, nel 2018 inizia a dedicarsi alla video art.
Dopo un anno dedicato principalmente alla produzione di video musicali, stil e proiezioni dal vivo per varie band della scena psych locale (Indianizer, Maniaxxx, Tsao, Delysid), comincia un percorso da autodidatta nell’elettronica per progettare nuovi dispositivi per la glitch art analogica, ossia circuiti per distorcere segnali video e generare effetti psichedelici, costruiti a mano in poche centinaia di esemplari e poi venduti in tutto il mondo ( etsy shop ).

Info: mu.versatilabel@gmail.com